In evidenza

Alla Fam 2025 a Borgo San Lorenzo i prodotti di filiera corta e un convegno per riconoscerne la qualità
Torna la Fiera Agricola Mugellana, giunta alla 44esima edizione, al Foro Boario di Borgo San Lorenzo (FI), da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025. Cia Agricoltori Italiani Toscana Centro, insieme a La Spesa in Campagna, sarà presente con i propri agricoltori nel...
Ultimi aggiornamenti
Patentino fitofarmaci: corsi di aggiornamento PAN per Firenze e Pistoia
PATENTINO FITOFARMACI / Sono in programma due corsi di formazione, organizzati da Cia Toscana Centro, con inizio a ottobre 2025 nelle province di Firenze e Pistoia. Il “Corso Aggiornamento PAN: acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari” inizierà il 7 ottobre 2025...
Alla Fam 2025 a Borgo San Lorenzo i prodotti di filiera corta e un convegno per riconoscerne la qualità
Torna la Fiera Agricola Mugellana, giunta alla 44esima edizione, al Foro Boario di Borgo San Lorenzo (FI), da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025. Cia Agricoltori Italiani Toscana Centro, insieme a La Spesa in Campagna, sarà presente con i propri agricoltori nel...
Comunicati stampa
Mais, ceci e girasole: -40% raccolti in Toscana per attacchi di piccioni e colombacci. Cia Toscana Centro chiede inserimento colombaccio fra specie cacciabili dal primo settembre
Numeri impietosi: 12 kg di granelle mangiate dagli uccelli ogni giorno. Allarme dalla zona Empolese Mais, sorgo, ceci e girasoli, altre colture primaverili ed ortaggi, ma anche l’uva – utile per dissetarsi – sono sotto attacco di piccioni, colombacci e tortore. Serve...
La Spesa in Campagna Firenze, Pistoia e Prato è su Instagram.
Clicca e seguila qui!
CHI SIAMO
La Cia è una delle più grandi organizzazioni professionali agricole sul territorio. Per saperne di più clicca qui.
SUL SITO REGIONALE
Le notizie da Firenze, Pistoia e Prato le trovate anche sulla pagina provinciale sul sito Cia Toscana.

La Confederazione italiana agricoltori Toscana Centro centro ha beneficiato dei seguenti contributi concessi dalla Camera di Commercio di Firenze per l’organizzazione e/o la promozione di iniziative di filiera corta: 21.282,05 euro per l’anno 2019; 17.447,88 euro per l’anno 2020; 10.000,00 euro per l’anno 2021; 10.000,00 euro per l’anno 2023.